Barack Obama ha conferito al telefono con Benjamin Netanyahu, in merito all'accordo concluso domenica a Ginevra sul dossier del nucleare iraniano.
L'intesa con Teheran è stata duramente contestata dal premier israeliano, che ha parlato di un "errore storico". Obama lo ha rassicurato, ribadendo la fermezza dell'impegno degli Stati Uniti per la sicurezza dello stato ebraico.
Nel corso della conversazione - ha reso noto la Casa Bianca - i due leader hanno ribadito la comune determinazione a impedire che l'Iran possa dotarsi di armi nucleari.
Il presidente degli Stati Uniti ha inoltre dichiarato di volere consultazioni immediate con Israele, per "negoziare una soluzione globale alla questione del nucleare iraniano".
Netanyahu ha tuttavia ribadito il suo duro giudizio sull'intesa di Ginevra durante un incontro pubblico a Gerusalemme. "Più si apprende sull'accordo, più si capisce quanto sia negativo per Israele, per la regione e per il mondo", ha dichiarato.
Ancora più duri i toni del ministro degli esteri Avigdor Lieberman, secondo cui Israele si riserva di mantenere "tutte le opzioni sul tavolo" rispetto alla questione dei programmi nucleari dell'Iran
Red.MM/ARi