Mondo

Italia, dissequestrata la carne di Nestlé

Tracce di cavallo in lasagne di un altro produttore

  • 23.02.2013, 12:57
  • 05.06.2023, 20:52
carne equina ravioli brasato buitoni nestlé 18-2-2013 re.jpg

Non c'è traccia di DNA di cavallo nella carne bovina macinata, cotta e surgelata della Nestlé sequestrata il 21 febbraio in Italia dai Nuclei antisofisticazione, tre giorni dopo che l'azienda aveva ritirato ravioli e tortellini con ripieni di carne della marca Buitoni.

I test dell'Istituto zooprofilattico di Torino su tutti i campioni prelevati allo stabilimento SAFIM di None (TO) sono risultati negativi.

Ora, rende noto il Ministero della salute, sarà disposto il dissequestro delle 19 tonnellate di carne cautelativamente bloccate dai NAS. Per altre 7 tonnellate era stato adottato un analogo provvedimento a Moretta (CN).

Primo test positivo in Italia

Se nel caso della Buitoni i controlli hanno dato esito negativo, non si può dire lo stesso per tutti i prodotti esaminati nei laboratori della Penisola. È infatti di oggi anche la notizia del primo test positivo registrato nel paese: tracce di carne di cavallo non dichiarata sono state individuate nelle lasagne alla bolognese della Primia di San Giovanni in Persiceto (BO). Sei tonnellate di ripieno e 2'400 confezioni di pasta pronta sono state poste sotto sequestro. Sono scattati inoltre ulteriori accertamenti presso le aziende fornitrici, nel Bresciano.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare