Il Partito delle Riforme della premier Kaja Kallas ha vinto con largo margine le elezioni politiche in Estonia. La formazione della Kallas si è meritata il 31,8% dei voti (37 seggi), seguita dal Partito di destra populista EKRE con il 15,8% (17), dal Partito di Centro con il 14,5% (16), dal movimento Eesti 200 con il 13,6% (14), dal Patito Socialdemocratico con il 9,4% (8) e da Isamaa con l'8,3% (8). I dati sono definitivi.
"La situazione internazionale non permette perdite di tempo: auspico che si proceda il più velocemente possibile alla formazione del nuovo Governo. I risultati scaturiti dalle urne sono stati, del resto, molto chiari". Lo ha dichiarato lunedì il Presidente estone, Alar Karis, commentando i risultati del voto di domenica.
Perciò, il capo dello Stato incontrerà già nel corso della settimana i rappresentanti dei partiti entrati nel nuovo Parlamento (Riigikogu) e assegnerà alla candidata premier del partito di maggioranza relativa - la 45enne Kaja Kallas - il compito di formare il nuovo Esecutivo. Il Partito delle Riforme discuterà della possibile composizione della nuova alleanza di Governo durante la riunione di segreteria in programma già nelle prossime ore.