Caso Epstein

Nobody’s Girl, il libro postumo che riaccende lo scandalo reale

Le rivelazioni di Virginia Roberts Giuffre scuotono la monarchia britannica rimettendo al centro dell’attenzione mediatica mondiale il principe Andrea e i legami con il finanziere americano

  • Oggi, 05:54
  • Un'ora fa
02:58

GB, pubblicata la biografia di Virginia Giuffre

Telegiornale 21.10.2025, 20:00

Di: Telegiornale-Loretta Dalpozzo/sdr 

È stato pubblicato martedì a Londra “Nobody’s girl”, il libro postumo di Virginia Roberts Giuffre, la donna che da adolescente accusò il principe Andrea di abusi sessuali e di legami con Jeffrey Epstein, il finanziere americano condannato per abusi sessuali e morto in carcere. L’uscita arriva a pochi giorni dalla rinuncia del Duca di York, fratello di re Carlo, al suo titolo nobiliare, un gesto che non basta però a spegnere lo scandalo, che da anni oscura la monarchia britannica. Un libro atteso quello di Giuffre, andato a ruba martedì a Londra.

“La ragazza di nessuno”, rivela agghiaccianti dettagli degli abusi subiti sotto il controllo di Jeffrey Epstein e riporta al centro dell’attenzione il principe Andrea. La sua storia finora non era mai stata raccontata tutta per intero, non con le sue parole. Nell’aprile 2025 Giuffre si è tolta la vita ma ha lasciato un memoir scritto nel corso degli ultimi anni di vita e pure la disposizione di pubblicarlo.

L’autrice descrive tre incontri sessuali con Andrea, la prima volta quando aveva 17 anni. L’ormai ex Duca di York si è sempre dichiarato innocente. Già, ma ora nero su bianco accuse già sentite risuonano in modo diverso. La causa civile contro il Principe si era conclusa nel 2022 con un accordo multimilionario ma il libro rilancia la questione della provenienza dei soldi e di cosa sapesse la famiglia reale.

I pensieri di Buckingham Palace

A Buckingham Palace ci si prepara per giorni difficili. La rinuncia ai titoli di Duca di York e Sua Altezza Reale, annunciata da Andrea venerdì, non convince i critici che aumentano la pressione. Secondo Victoria Murphy, redattrice e commentatrice di tutto ciò che ruota attorno alla famiglia reale da diversi anni, Andrea tecnicamente ha ancora i titoli reali, perché solo una legge del Parlamento può revocarli. Quindi, spiega alla RSI, ora diversi parlamentari chiedono di introdurre una nuova legge. Invece di mitigare i danni causati dalle storie negative sul principe Andrea, si è aperto quindi un altro dibattito.

Le rivelazioni non finiscono qui e provengono anche dai file del caso Epstein: Andrea avrebbe chiesto alla polizia informazioni personali su Giuffre, accuse ora al vaglio delle autorità. “Le persone si pongono delle domande sull’abuso di potere, sui privilegi, spiega ancora Murphy. E non è qualcosa che la monarchia vuole. Per questo stanno cercando di essere molto chiari sulla volontà di esaminare le nuove accuse in modo appropriato”.

Per Buckingham Palace, la questione non riguarda più solo il principe Andrea, ma la credibilità dell’istituzione. Il futuro della monarchia si basa anche sul mantenimento dell’autorità morale che è continuamente messa alla prova da questi scandali, proprio mentre re Carlo si prepara ad incontrare Papa Leone a Roma.

02:24

La rinuncia del principe Andrea

Telegiornale 18.10.2025, 12:30

02:23

Tolti i titoli al principe Andrea

Telegiornale 14.01.2022, 13:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare