Mondo

Proveniamo tutti dalla stessa specie

La scoperta di un cranio di ominide ha cambiato le teorie sulla storia dell'evoluzione umana

  • 17.10.2013, 22:01
  • 05.06.2023, 20:57
sito archeologico ky.JPG
  • KEYSTONE

Un cranio perfettamente conservato e vecchio di 1,8 milioni di anni, scoperto a Dmanisi in Georgia, rimette in questione la storia dell’evoluzione umana. Contrariamente a quanto si pensava fino a oggi, gli ominidi presenti a quell’epoca in Europa e in Africa appartenevano tutti alla medesima specie.

Gli studiosi hanno creduto per molto tempo che, nello stesso periodo, ci fossero vari rappresentanti del genere homo, differenti a seconda dell’adattamento al luogo di origine. Stando invece alla nuova scoperta, i primi antenati avevano soltanto un aspetto fisico diverso.

I tratti somatici del teschio ritrovato hanno permesso di paragonare i vari fossili di Homo scoperti in Africa, in Europa o in Asia, e constatare che molte delle caratteristiche possono essere associate a quelle di tutte le specie finora creduta diverse.

ATS/GTa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare