Da quest’estate in Norvegia, influencer e inserzionisti saranno obbligati a segnalate l’uso del fotoritocco a fini pubblicitari su diversi social network come Instagram, Facebook, TikTok e Twitter. Lo ha stabilito il Governo, con una legge che mira a ridurre la pressione esercitata sui più giovani da livelli di bellezza non realistici.
Selfie Dysmorphia
RSI Spam 19.05.2021, 11:34
Secondo lo psicologo francese Michael Stora, intervistato da RTS, le immagini modificate creano una "dismorfofobia sociale" – ovvero una fobia dovuta a una distorta visione del proprio aspetto, causata da un’eccessiva preoccupazione dell’immagine esteriore – e contribuiscono alla standardizzazione dei volti. Il messaggio alla base della nuova legge norvegese è quindi simbolico e ci si aspetta che essa sia d’esempio per altri paesi.
La sua attuazione resta però problematica, dato che non sempre è facile identificare un contenuto ritoccato. Per i trasgressori, comunque, sono previste ingenti multe e – nei casi peggiori – con il carcere.