L'Amministrazione federale dell'aviazione (FAA) americana ha ordinato un esame minuzioso delle pale dei motori dei Boeing 777 simili a quello coinvolto nell'incidente della scorsa settimana, nei cieli di Denver, ad un volo della United Airlines. Fino ad allora gli apparecchi resteranno a terra.
L'ispezione mediante imaging termoacustico delle pale in titanio richiesta dal regolatore statunitense deve consentire di rilevare eventuali crepe invisibili a occhio nudo. A seconda dei risultati e di altri elementi dell'indagine in corso, la FAA potrebbe decidere di imporre ispezioni più frequenti ai Boeing 777 equipaggiati con alcuni motori PW4000 prodotti da Pratt & Whitney.
Tutte le compagnie aeree del mondo che utilizzano il dispositivo invieranno le pale a Pratt & Whitney, che effettuerà i test nelle sue officine nel Connecticut. Secondo l'azienda, che assicura di coordinarsi con Boeing, le compagnie aeree e le agenzie di sicurezza aerea, "circa 125 aerei" in totale saranno interessati ai controlli.
RG 18.30 del 22.02.2021 - Il servizio di Andrea Ostinelli
RSI New Articles 22.02.2021, 19:30
Contenuto audio