Donald Trump vuole organizzare il vertice trilaterale con Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky il 22 agosto, venerdì prossimo. Lo afferma il sito americano di notizie Axios, citando due fonti confidenziali indipendenti che hanno parlato con il corrispondente a Washington, Barak Ravid.
Intanto, cominciano a trapelare le richieste fatte dal presidente russo durante il vertice in Alaska: la cessione di interi territori come il Donbass, comprese le zone non conquistate; la proclamazione lingua russa come lingua ufficiale in Ucraina, e naturalmente niente adesione dell’Ucraina alla Nato. Mosca sarebbe disposta a ritirarsi da alcune zone sotto il suo controllo.
Il presidente Usa ne parlerà domani con Zelensky alla Casa Bianca, in un incontro a cui ha invitato anche i leader europei. Il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato per oggi una nuova riunione in teleconferenza dei cosiddetti “volenterosi”, i paesi europei disposti a impegnarsi in prima persona per la sicurezza dell’Ucraina post-conflitto.
Ieri sera il presidente ucraino ha denunciato il rifiuto di un cessate il fuoco da parte di Mosca come un fattore che “complica la situazione” nel raggiungimento del piano di pace.