Pesa 24,67 chilogrammi ed è il più grande meteorite marziano mai rinvenuto sulla Terra. Il frammento sarà messo all’asta mercoledì da Sotheby’s a New York, con una stima di vendita compresa tra 2 e 4 milioni di dollari.

Il meteorite marziano visto da vicino
Il frammento, catalogato ufficialmente con la sigla NWA 16788 (NWA, sta per Northwest Africa, ovvero l’area del ritrovamento) è stato scoperto il 16 novembre 2023 da un ignoto “cacciatore” di meteoriti nella regione di Agadez, nel deserto del Sahara, circa 90 chilometri a Ovest dell’oasi di Chirfa, nel Niger nordoccidentale. Il reperto, venduto a un commerciante internazionale, è stato poi conservato presso una galleria privata di Arezzo.
Secondo quanto riporta Sotheby’s sul suo sito, il meteorite si sarebbe staccato dalla superficie di Marte dopo l’impatto di un enorme asteroide e avrebbe poi percorso 225 milioni di chilometri fino alla Terra. I frammenti di Marte sono estremamente rari: degli oltre 77’000 meteoriti ufficialmente riconosciuti, solo 400 sono meteoriti marziani.

Un dinosauro all'asta
Telegiornale 18.04.2023, 20:00