Mondo

In Italia sulle piste da sci soltanto col casco

Con l’inizio della stagione invernale 2025/26, scatta l’obbligo per tutti - Chi non lo indossa, rischia fino a 150 euro di multa

  • Oggi, 16:01
  • Oggi, 17:22
Uno sciatore nelle Dolomiti

Uno sciatore nelle Dolomiti

  • Imago
Di: Pa.St. 

Se prevedete una settimana bianca in Italia, non dimenticate il casco. A partire dal 1° novembre (o comunque dall’apertura della stagione invernale 2025/26) sulle piste da sci italiane sarà infatti obbligatorio indossarlo. Sciatori e snowboarder che ne saranno sprovvisti rischieranno fino a 150 euro di multa. E in caso di recidiva, potrebbe anche scattare il ritiro dello skipass.

Per l’Italia non si tratta di una vera e propria novità: dal 1° gennaio 2022 c’è già l’obbligo del casco per tutti i minori di 18 anni. Ora la norma viene quindi estesa a tutti, senza distinzione di età.

La situazione in Svizzera

In Svizzera non c’è un obbligo del casco. E norme più restrittive non porterebbero a molto, “poiché già oggi oltre il 95% degli sciatori ne indossa uno”, afferma Christoph Leibundgut dell’Ufficio prevenzione infortuni (Upi), interpellato da SRF.

Nemmeno nel comprensorio di Zermatt, dove le piste arrivano fino in Italia, è previsto un obbligo. All’acquisto dello skipass, i clienti vengono però informati della nuova norma italiana.

acquisto skipass Zermatt

L'informazione agli sciatori che acquistano uno skipass internazionale per Zermatt e Cervinia

  • matterhornparadise.ch
01:40

Tempo Reale del 29.10.2025: Obbligo del casco sulle piste da sci italiane

RSI Info 29.10.2025, 16:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare