Scienza e Tecnologia

L’altra faccia di TikTok

Turni massacranti e competizione interna: inchiesta getta ombre sulle condizioni lavorative del social media

  • 10.05.2022, 17:28
  • 20.11.2024, 15:57
TikTok è una della applicazioni più scaricate al mondo

TikTok è una della applicazioni più scaricate al mondo

  • Archivio keystone
Di: ats-ans/JKM 

Sorrisi, balli e giovinezza contro ansia, competizione e isolamento: queste sono le due facce di TikTok. 85 ore settimanali, riunioni la domenica pomeriggio e disturbi legati al sonno, alla sfera famigliare e relazionale: un’inchiesta del Wall Street Journal svela i retroscena che si nascondono dietro le condizioni di lavoro dietro una delle applicazioni più di successo della storia.

Secondo la testata americana, ByteDance, a cui fa capo TikTok, spinge i propri dipendenti americani a seguire gli orari lavorativi dei colleghi cinesi e fa competere gruppi differenti, assegnando loro la stessa mansione. Il tutto a scapito della salute degli stessi impiegati, che denunciano vari disturbi psicofisici, come la privazione del sonno e patologie relazionali.

L’inchiesta americana è solo l’ultima di una lunga serie di denunce che illustrano le pratiche lavorative di molte aziende del settore come Amazon e la pratica del cosiddetto “996” (turni dalle 9 di mattina alle 9 di sera, 6 giorni a settimana ndr.), resa illegale dal governo cinese l’anno scorso.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare