Nella notte tra mercoledì e giovedì nei cieli c'è stata la superluna più spettacolare del 2022. La concomitanza tra Luna piena e distanza minima dalla Terra ha reso infatti questo evento astronomico estremamente suggestivo.
La superluna in Russia
Il perigeo, il punto dell’orbita lunare più vicino al nostro pianeta, è stato raggiunto la mattina di mercoledì 13 luglio, alle 11.09, mentre la fase di Luna piena è iniziata alle 20.37, circa nove ore più tardi. Le foto piu belle al nostro satellite, però, sono state scattate attorno alle 21.20, il momento in cui è sorto sopra l’orizzonte.
Quella di ieri notte è stata la terza superluna dell’anno, ma la prima per grandezza.
La superluna su Toledo in Spagna
...e come l'hanno vista in Uruguay

La Superluna nel Cancro
Telegiornale 14.07.2022, 14:30