Scienza e Tecnologia

Pietre di 3'000 anni fa

Le formazioni scoperte nel 2015 al largo di Uttwil sono opera dell'uomo - Scopo ancora ignoto

  • 07.06.2019, 17:32
  • 22.11.2024, 21:59
Parallele alla riva

Parallele alla riva

  • canton Turgovia
Di: pon 

I misteriosi ammassi di pietre scoperti nel 2015 nel lago di Costanza, a Uttwil, risalgono a circa 3'000 anni fa, sul finire dell'età del bronzo. La datazione dei reperti è stata possibile grazie a prelievi realizzati in collaborazione con i geologi dell'Università di Berna.

I primi risultati sono attesi per l'autunno, ha precisato venerdì Urs Leuzinger, del Servizio archeologico del canton Turgovia. Gli ammassi sono stati scoperti nel corso di una campagna di misurazione della profondità del lago. Il diametro delle strutture, situate a una profondità di 3-5 metri, è fra i 15 e i 30 metri. Sono posizionate a una distanza, parallele rispetto alla riva.

Per spiegare l'origine di queste formazioni sono state proposte diverse teorie, compresa quella di un osservatorio astronomico, come nel caso di Stonehenge. Oggi gli scienziati sono sicuri che sono state realizzate dall'uomo, ma non si sa a quale scopo. Fra le ipotesi al vaglio figurano quella di una struttura difensiva, per il culto o che segnalava una via di trasporto. Il legame con l'astronomia è meno probabile.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare