Svizzera

“Blocher resterà eminenza grigia dell’UDC”

L’ex consigliere federale ha annunciato che, dopo decenni, dal 2025 non terrà più il discorso ufficiale all’Albisgüetli – Il politologo Oscar Mazzoleni: “Ma il suo ruolo resterà rilevante”

  • 20.01.2024, 21:24
  • 20.01.2024, 21:26
02:57

Blocher all'Albisgüetli, "è l'ultima volta"

Telegiornale 20.01.2024, 20:00

Di: Telegiornale/RSI Info 

Venerdì sera si è tenuto il tradizionale raduno dell’UDC zurighese all’Albisgüetli. Come sempre a prendere la parola è stato il padrone di casa, l’ex consigliere federale Christoph Blocher. Tuttavia, ha annunciato che dopo 36 anni, dall’anno prossimo non terrà più il discorso ufficiale. Un addio alla politica? No, lui stesso lo ha dichiarato, aggiungendo però che, a 84 anni, “ho bisogno anche di dedicarmi ad altro”. “Voglio soprattutto lottare affinché la Svizzera resti così com’è e affinché i cittadini e i cantoni possano continuare a prendere le loro decisioni”, ha aggiunto, davanti a un pubblico che lo ha salutato con una standing ovation.

Come leggere, quindi, l’addio di Blocher al discorso dell’Albisgüetli? “È un’occasione importante per annunciare un passaggio, anche un passaggio d’epoca – risponde Oscar Mazzoleni, politologo e direttore dell’Osservatorio della vita politica regionale dell’Università di Losanna –. Perché Blocher è stato protagonista della fondazione di un evento importante. Questa decisione fa riflettere sul ruolo che l’ex consigliere federale ha avuto nella storia recente della Svizzera”.

Un ruolo, continua il politologo, che “continuerà a essere rilevante come eminenza grigia del partito, come personalità in grado di orientare e marcare l’identità del partito”. L’influenza di Blocher avverrà dietro le quinte, ma anche con Teleblocher, “un’emittente personale che è arrivata a oltre 800 puntate: un’occasione per lui per commentare la vita politica svizzera e internazionale e segnare con le sue opinioni la vita politica della Confederazione”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare