La salute bucco-dentale della popolazione svizzera è nettamente migliorata rispetto a vent’anni fa. È quanto emerge dai dati pubblicati lunedì dall’Ufficio federale di statistica (UST).

Svizzera, salute dentale in netto miglioramento
Telegiornale 07.04.2025, 12:30
Nel 2022 il 71% della popolazione ha valutato la salute della propria bocca buona o molto buona. Inoltre, il 44% aveva una dentatura naturale completa, contro il 33% del 2002.
Comunque - come rileva l’UST - tale sviluppo positivo varia molto a seconda del livello di formazione. Nella fascia di età compresa tra i 25 e i 64 anni, più alto è il livello di formazione, maggiore è la quota di persone con dentatura naturale completa.
Si va più spesso dall’igienista
In vent’anni sono inoltre aumentate le visite dall’igienista dentale (+21 punti percentuali), mentre sono diminuite quelle dal dentista (-6 punti percentuali). Nel complesso, fa sapere l’UST, quasi tre quarti della popolazione hanno fatto ricorso a cure dentistiche e/o all’igiene dentale (74%).
Anche l’apparecchio ortodontico è sempre più utilizzato: nel 2022 il 35% della popolazione lo aveva già portato almeno una volta nella vita (nel 2002 era il 23%). Pure in questo caso, più è alto il livello di formazione, più frequente è il ricorso a tale provvedimento.

Notiziario
Notiziario 07.04.2025, 11:00
Contenuto audio

Professionisti e politica chiedono un dentista cantonale
Il Quotidiano 05.01.2024, 19:00