Svizzera

In 18’500 alle giornate letterarie a Soletta

La 46esima edizione del festival si è conclusa domenica dopo tre giorni - Più di 140 le attività proposte, tra letture, discussioni, dibattiti... e la proiezione della finale di Eurovision

  • 12.05.2024, 20:57
  • 12.05.2024, 21:07
03:19

SEIDISERA del 12.05.2024 - Corrispondenza di Massimo Zenari

RSI Info 12.05.2024, 19:15

  • Keystone
Di: ATS/SEIDISERA 

La 46esima edizione della Giornate letterarie di Soletta si è conclusa domenica con un’affluenza di 18’500 visitatori sui tre giorni di festival. La vittoria dei Nemo all’Eurovision non è passata inosservata: gli organizzatori avevano previsto una proiezione pubblica ieri sera, che ha attirato molti giovani e famiglie.

Tra venerdì e domenica figuravano in programma ben 141 appuntamenti e 74 ospiti. Letture, discussioni e dibattiti sono state dominate dall’attualità e dalle sfide politiche, ecologiche e tecnologiche. I co-direttori delle Giornate letterarie, Rico Engesser e Nathalie Widmer, si sono detti soddisfatti della seconda edizione sotto la loro guida.

L’importanza del plurilinguismo

Soletta ha sempre dato voce al plurilinguismo e sabato è stato presentato il nuovo numero dell’Annuario Viceversa Letteratura che, con il suo portale trilingue, realizza sul campo l’idea di “coesione nazionale”. A rappresentare la Svizzera di lingua italiana c’erano Elvira Dones, Anna Ruchat, e l’esordiente Mercure Martini; mentre dall’Italia sono arrivate Laura Pugno e Veronica Raimo.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare