Svizzera

In Svizzera sono tornati i fenicotteri

Rara presenza nel canton Argovia: da alcuni giorni una ventina di affascinanti pennuti stanno attirando tanti curiosi - Non si vedevano da una decina di anni

  • Oggi, 05:54
  • Oggi, 05:55
03:42

La sorpresa dei fenicotteri

Prima Ora 10.09.2025, 18:00

Di: Omar Cartulano, corrispondente RSI

Dei fenicotteri rosa nel canton Argovia? Nessun fotomontaggio o finzione: da alcuni giorni al Klingnauer Stausee una ventina di esemplari sono facilmente visibili in mezzo al piccolo bacino artificiale. Una presenza decisamente insolita, che in Svizzera mancava da una decina d’anni: nel 2015 degli avvistamenti sul Lago di Costanza, nel 2011 un gruppetto sul Flachsee (AG).

Il primo avvistamento degli appassionati di ornitologia è del 5 settembre. Secondo gli esperti, gli eleganti pennuti giunti sin qui facevano parte di uno “stormo” di una quarantina di fenicotteri proveniente dalla Camargue. Sono dapprima transitati dal lago Lemano, prima di disperdersi in varie località più settentrionali. Fatto decisamente non consueto per questi maestosi uccelli originari dell’Africa.

Quelli che si ammirano attualmente nelle acque argoviesi sarebbero degli esemplari piuttosto giovani, che tendono più degli adulti a migrare. Nel laghetto, preziosa riserva naturale ben nota ai birdwatcher, hanno trovato un habitat ospitale, con tanti nutrimenti di loro gradimento. Quanto resteranno ad apprezzarlo non è però dato sapersi, visto che secondo gli ornitologi potrebbero partire da un momento all’altro, come restare per settimane. Anche per questo, sul posto continuano ad affluire esperti, appassionati, fotografi, ma soprattutto tanti curiosi. Tutti lì per ammirare uno spettacolo decisamente fuori dall’ordinario al nord delle Alpi.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare