Il boom delle borse a livello globale nel 2017 ha contribuito a rendere i ricchi ancora più ricchi. I patrimoni finanziari lordi delle economie domestiche sono saliti del 7,7% a 168'300 miliardi di euro (circa 188'000 miliardi di franchi) l’anno scorso, indica l’assicuratore tedesco Allianz nella sua nona edizione del "Global Wealth Report", che analizza la situazione patrimoniale e debitoria delle famiglie in oltre 50 Paesi.
La Svizzera registra la crescita più forte dal 2009 (+5,9%), riconquistando dopo un anno di pausa il primato di nazione più benestante del mondo, davanti a Stati Uniti, Svezia e Olanda. La ricchezza netta pro capite ammonta a 195'217 franchi. Gli oltre otto milioni di svizzeri, a titolo di paragone, disponevano complessivamente di un patrimonio superiore a quello dei 46 milioni di spagnoli o dei 210 milioni di brasiliani.
Il tasso di crescita elvetico si è collocato nettamente al di sopra della media dell’Europa occidentale: solo Norvegia e Svezia hanno mostrato entrambe con un 6,1% una crescita patrimoniale più alta.