Il Seealpsee è immerso tra le montagne appenzellesi ed è raggiungibile solo a piedi. Eppure non sfugge a microplastiche e sostanze chimiche, che sono presenti nello specchio d’acqua verosimilmente a causa dei rifiuti portati dai visitatori.
Come si evince da una nota del Canton Appenzello Interno, il Centro Ecotox di Dübendorf (ZH) ha esaminato dei campioni di sedimenti prelevati nell’agosto 2024. I risultati dimostrano come anche i bacini remoti siano influenzati dall’azione dell’uomo. È il caso del Seealpsee, lago situato a 1’143 metri di quota e popolare meta di escursioni.
Sebbene i veicoli non possano arrivare fino al Seealpsee, sono state rilevate pure sostanze chimiche da far risalire all’usura degli pneumatici. Secondo le autorità appenzellesi, una possibile spiegazione è che provengano dal deposito di polvere atmosferica. Alcuni di questi composti si trovano però anche in cosmetici e prodotti per la cura del corpo e potrebbero quindi essere entrati nel lago tramite i bagnanti.

Microplastiche nel suolo
Il Quotidiano 26.01.2023, 20:00







