Una cinquantina di appartamenti, 250 abitanti e 200 posti di lavoro. Con questi numeri domenica ha aperto ufficialmente le porte la nuova comunità abitativa zurighese della Kalkbreite. Sopra il deposito del tram sono stati costruiti, oltre che gli spazi abitativi, anche un cinema multisala, 25 negozi e un giardino pensile.
La zona della Kalkbreite prima dell'inizio dei lavori
Ci sono voluti quasi trent'anni per favorire la costruzione, che si trova vicino ad un deposito dei tram. Si tratta di un esperimento unico in città, poiché nel mini-quartiere si vive all'insegna dello scambio comunitario.
L'immagine della webcam sempre puntata sul nuovo quartiere
La cooperativa Kalkbreite è una sorta di esperimento sociale. Inoltre visto che non ci sono i parcheggi, non si può possedere un auto. Oltre alla cucina ci sono numerosi spazi condivisi: fra i servizi si contano una biblioteca, una pensioncina per gli ospiti e altri spazi per la vita comune.
Red.MM/Telegiornale/Radiogiornale/Swing
RG 12.30 del 25/08/2014 Il servizio di Alessia Fontana
RSI New Articles 25.08.2014, 14:30
Contenuto audio
TG20 del 24.08.2014: "Kalkbreite" di Daniele Papacella
RSI Info 25.08.2014, 13:55