Svizzera

Orban arriva in Svizzera

Il primo ministro ungherese incontrerà in maniera informale esponenti del Governo, ma il motivo della visita è privato e legato all’invito di Roger Köppel

  • 21 novembre, 11:56
  • 21 novembre, 20:42
  • INFO

RG 12.30 del 21.11.2023 - Il servizio di Anna Riva

Di: RG/sdr

Viktor Orban, primo ministro dell’Ungheria, incontra oggi (martedì) una delegazione del Consiglio federale, segnatamente Alain Berset e Ignazio Cassis. Non si tratta però di una visita ufficiale, più che altro di un incontro di protocollo che durerà una trentina di minuti. Il reale motivo dell’arrivo in Svizzera del premier magiaro, infatti, è l’invito per mercoledì a Zurigo da parte di Roger Köppel, giornalista, direttore della Weltwoche e già consigliere nazionale UDC.

Per Eric Nussbaumer, membro della Commissione politica estera del Nazionale, “non è sicuramente un incontro importante. È inoltre legato all’invito di un giornalista, spiega alla RSI, ed in questo senso si tratta di una visita di cortesia, cosa che è ovviamente in regola quando un capo di un governo estero viene in Svizzera”. Impossibile non accennare con il consigliere nazionale socialista le posizioni controverse di Viktor Orban, noto per essere in ottimi rapporti con Vladimir Putin e nuovamente al centro delle critiche internazionali dallo scoppio della guerra in Ucraina. “Come detto, ribatte, il motivo della visita non è riconducibile principalmente al Consiglio federale. Dunque un incontro del genere è corretto e bisogna sempre mantenere i contatti anche con gli interlocutori politici difficili”. 

Anche Yvette Estermann, UDC, fa parte della commissione Esteri. La sua visione però, si discosta da quella del collega. “È positivo che qualcuno, diciamo di questo fronte sia in Svizzera. Sarei contenta, dice, se la Confederazione ascoltasse anche le preoccupazioni di questa parte. L’obiettivo è fare in modo che il conflitto finisca. Nessuno parla più di pace, lo trovo un peccato. È molto positivo che si possa discutere con Orban eventualmente anche delle zone di crisi; è uno che può poi portare e trasmettere la buona volontà fino al signor Putin. Se la si gestisse bene, la Svizzera potrebbe proporsi come mediatrice e scrivere la storia”.         

Viktor Orban in Svizzera

Telegiornale 20:00 di martedì 21.11.2023

  • 21.11.2023
  • 19:00
  • INFO

Correlati

Ti potrebbe interessare