Solidarietà e un forte servizio pubblico per superare le conseguenze della crisi dovuta al nuovo coronavirus. Sono queste le linee guida proposte dal Partito socialista (PS) nel corso dell'assemblea dei delegati tenutasi sabato online, su Youtube. La solidarietà dimostrata dal popolo svizzero durante la crisi non deve fermarsi una volta l'emergenza finita, ha sottolineato in apertura il presidente del partito Christian Levrat. "Il servizio pubblico è l'incarnazione di questa solidarietà istituzionale", ha detto il 49enne consigliere agli Stati friburghese alla sua ultima apparizione di fronte ai delegati in qualità di guida del partito.
Sommaruga e Berset in favore dei lavoratori meno retribuiti
Anche la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha voluto porre l'accento sull'impegno di uomini e donne durante la pandemia. "Infermieri, venditori, formatori, impiegati postali o negli asili nido. Lavorano tutti duramente ma guadagnano poco. Meritano migliori condizioni di lavoro e salari equi", ha detto la consigliera federale, sottolineando il fatto che "se la crisi ha mostrato qualcosa, è l'importanza del servizio pubblico".
L'altro consigliere federale socialista, Alain Berset, ha invece posto l'accento sull'importanza di "mostrare maggiore solidarietà nei confronti delle donne che lavorano a tempo parziale, che faticano a sbarcare il lunario e svolgono la maggior parte delle faccende domestiche".
Le linee guida in vista del 27 settembre
Per quanto riguarda le votazioni federali previste il prossimo 27 settembre, il PS si oppone all'iniziativa UDC "per un'immigrazione moderata (iniziativa per la limitazione)" e al credito di 6 miliardi di franchi per l'acquisto di nuovi aerei da combattimento.
Gli esponenti del partito si sono detti contrari anche nella modifica legislativa relativa al trattamento fiscale delle spese per la cura dei figli da parte di terzi, definita "regalo fiscale per le famiglie facoltose", e la revisione della legge sulla caccia adottata dalle Camere federali.
Inoltre, secondo i delegati socialisti, un congedo paternità di due settimane è un passo nella giusta direzione per raggiungere una società più egualitaria.
Sì alla 13esima AVS
Con 160 voti favorevoli 3 contrari e 3 astensioni il partito ha anche deciso di sostenere l'iniziativa in favore di un supplemento alla rendita AVS (corrispondente a una 13ma mensilità) lanciata dall'Unione sindacale svizzera.
Assemblea PS
Telegiornale 27.06.2020, 22:00