Svizzera

Pfister: “Un’esercitazione che non c’entra con la NATO”

Il consigliere federale in Austria dove ha incontrato la sua omologa e ha reso visita ai soldati svizzeri impegnati nella più grande manovra all’estero da decenni a questa parte

  • 2 ore fa
658164124_highres.jpg

Martin Pfister, a sinistra, con il brigadiere Christoph Roduner

  • keystone
Di: ATS/Telegiornale/pon 

“Dobbiamo poter collaborare con i nostri vicini, anche in caso di conflitto, e questo va esercitato”, ha detto il consigliere federale Martin Pfister, che in Austria giovedì ha compiuto il suo primo viaggio all’estero da quando è in Governo. L’occasione gli è stata data dall’esercitazione TRIAS 25, la maggiore che le nostre forze armate hanno compiuto fuori dai confini nazionali negli ultimi decenni: da Thun erano partiti circa 1’000 militi in corso di ripetizione, con una cinquantina di mezzi.

Alle manovre, all’estero anche perché la piazza d’armi di Allentsteig che le ospita offre condizioni che in Svizzera non si trovano, partecipano anche soldati austriaci e tedeschi. Il prossimo passo, potrebbe quindi essere un allenamento con la NATO, con la quale il Governo intende aumentare la collaborazione e di cui fa parte la Germania ma non l’Austria? “L’esercitazione attuale non ha nulla a che vedere con la NATO. Qui alleniamo le nostre capacità di intervento. Detto questo, lo ripeto, è importante collaborare con i nostri vicini”, ha risposto il capo del Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche la sua omologa austriaca Klaudia Tanner, per la quale “abbiamo molti punti in comune. Soprattutto la neutralità militare. Tutti noi siamo costretti ad allenarci nell’ambito della difesa (...) E qui imparare uno dall’altro, non è solo utile, ma una necessità assoluta.”

Collaborazione c’è stata anche nei soccorsi al soldato elvetico rimasto ferito in un incidente nei giorni scorsi, quando un blindato gli ha schiacciato una gamba mentre si trovava nel suo sacco a pelo. “Purtroppo capitano incidenti del genere. Al soldato auguro una pronta guarigione. So che è in buone mani e che si riprenderà”, ha dichiarato in proposito Pfister.

Un bilancio generale dell’esercitazione - la cui durata si estende dal 14 aprile fino al 9 maggio - è previsto per la prossima settimana.

02:15

In Austria il primo viaggio di Martin Pfister

Telegiornale 01.05.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare