Svizzera

Protezione civile, esteso l’obbligo di costruire rifugi

Messa in consultazione la revisione dell’ordinanza federale che prevede anche l’aumento da 800 a 1’400 franchi del contributo sostitutivo per gli spazi protetti

  • 23.10.2024, 11:56
  • 23.10.2024, 13:19
Strutture che le crisi in atto fanno tornare attuali.jpg

trutture che le crisi in atto fanno tornare attuali

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info 

Per mantenere la capacità di resistenza della Svizzera nel caso di un conflitto armato, occorrerà estendere l’obbligo di costruire rifugi e quello di versare contributi sostitutivi agli ampliamenti, alle ristrutturazioni e ai cambiamenti di destinazione.

È la posizione del Consiglio federale, che nella sua seduta di mercoledì ha posto in consultazione, sino al 7 febbraio, una revisione dell’OCPi, l’ordinanza sulla protezione civile.

Le misure incluse nel progetto si prefiggono di tutelare il valore e il rimodernamento degli edifici di protezione. Esse, continua la nota, includono anche “la sostituzione di componenti obsolete come apparecchi di ventilazione e filtri di protezione”.

L’Esecutivo prevede anche di aumentare i contributi sostitutivi da 800 a 1’400 franchi per ogni posto protetto. Tali contributi permettono di coprire i “costi per la salvaguardia del valore e per il rimodernamento dei rifugi destinati alla popolazione”. Per il rinnovo di circa 200 strutture saranno investiti 220 milioni.

00:49

Protezione civile verrà estesa

Telegiornale 08.05.2024, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare