Il consigliere nazionale ticinese Fabio Regazzi è stato eletto mercoledì alla presidenza dell’Unione svizzera delle arti e dei mestieri (USAM). Il deputato PPD era rimasto l’unico candidato alla massima carica dell’associazione dopo il ritiro dalla contesa di Diana Gutjahr (UDC/TG) alla fine d'agosto. Negli attuali tempi di pandemia, considera la sua nomina come una "grande sfida".
Lo scorso gennaio Fabio Regazzi aveva già ottenuto il sostegno da parte della Camera, ossia il “parlamentino” interno dell’USAM. L’elezione del presidente era prevista in aprile, ma è stata rinviata di sei mesi a seguito della pandemia da Covid-19.
Il politico sopracenerino, che è stato eletto in occasione del congresso svoltosi a Granges-Paccot, nel canton Friburgo, succederà a Jean-François Rime, che aveva rinunciato a ripresentarsi dopo non essere stato rieletto al Consiglio nazionale lo scorso ottobre. Regazzi è il primo ticinese a essere eletto alla guida dell'USAM.
RG 12.30 del 28.10.2020: l'intervista a Fabio Regazzi, di Mattia Serena
RSI Info 28.10.2020, 13:53
Contenuto audio
"Le aspettative dell'organizzazione sono elevate. Insieme ai miei colleghi, voglio fare tutto il possibile per soddisfarle", ha asserito il neopresidente in un tweet. Negli attuali tempi di pandemia, Fabio Regazzi considera la sua nomina come una "grande sfida".
Regazzi nuovo presidente USAM
Telegiornale 28.10.2020, 21:00