Svizzera

Ricerca, Berna trova sostegno a Berlino

La Germania fatica a capire l'esclusione elvetica da Horizon - Sbagliato legare accordi economici e collaborazione scientifica

  • 11.02.2022, 18:00
  • 20.11.2024, 18:39
Guy Parmelin in cerca di alleati

Guy Parmelin in cerca di alleati

  • keystone
Di: ATS/pon 

La Germania fatica a comprendere la non totale associazione della Svizzera al programma di ricerca Horizon Europe, poiché si tratta di un indebolimento della scienza europea. È quanto dichiarato dal Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR) dopo l'incontro di oggi, venerdì, fra il consigliere federale Guy Parmelin e la ministra tedesca responsabile di questo dossier, Bettina Stark-Watzinger.

03:06

“Horizon Europe”: non è solo questione di soldi

RSI Plusvalore 07.02.2022, 12:20

Berlino ha manifestato comprensione per la posizione elvetica e secondo Stark-Watzinger legare questioni scientifiche e accordi economici che non hanno niente a che vedere fra loro è incomprensibile.

Le autorità tedesche - come anche quelle finlandesi, che Parmelin ha incontrato giovedì - si impegneranno a Bruxelles in favore della Svizzera. Anche l'Austria ha già dato segnali positivi in questo senso.

L'obiettivo del Consiglio federale è quello di una piena adesione a Horizon. Allo stesso tempo, la Confederazione cerca soluzioni alternative, come ad esempio una eventuale collaborazione proprio con il Regno Unito, pure escluso.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare