Svizzera

Riparte la centrale di Beznau

Le temperature dell’Aare – alla base dello spegnimento – sono tornate sotto la soglia critica di 25 gradi, dannosa per fauna e flora fluviali

  • Ieri, 18:42
Axpo Beznau.jpg

A differenza delle centrali di Gösgen e Leibstadt, Beznau non ha una torre di raffreddamento ed è proprio il fiume a svolgere questo ruolo

  • Keystone
Di: ATS/dielle 

La centrale nucleare di Beznau a Döttingen – nel Canton Argovia - ha ripreso oggi (martedì) a produrre elettricità, in quanto l’Aare si è nuovamente raffreddato dopo una settimana di temperature superiori ai 25 gradi. Entrambi i reattori erano stati scollegati la scorsa settimana.

L’Ufficio federale dell’energia (UFE) ha dato il via libera al riavvio dell’impianto dopo aver consultato l’Ispettorato federale per la sicurezza nucleare, secondo quanto riferito dal gruppo elettrico Axpo, che gestisce l’impianto.

Il 29 giugno, la società aveva inizialmente dimezzato la produzione dei due reattori a causa dell’alta temperatura del fiume che alimenta l’impianto. Il 2 luglio, il blocco 1 è stato scollegato prima che il blocco 2 lo seguisse il giorno dopo, in conformità con le norme volte a proteggere la fauna e la flora dell’Aare, che impongono lo spegnimento quando la temperatura del fiume supera i 25 gradi per tre giorni consecutivi.

A differenza delle centrali di Gösgen e Leibstadt, Beznau non ha una torre di raffreddamento ed è proprio il fiume a svolgere questo ruolo. Una parte dell’acqua prelevata dall’Aare per raffreddare i reattori viene restituita al fiume leggermente riscaldata.

00:43

Beznau spegne i due reattori

Telegiornale 03.07.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare