Svizzera

"Sì" al passaporto agevolato

Gli Stati approvano il principio a beneficio dei giovani stranieri della terza generazione

  • 10.09.2015, 12:41
  • 07.06.2023, 12:35
Approvato solo il principio. L'esame del dossier spetterà ad una commissione degli Stati

Approvato solo il principio. L'esame del dossier spetterà ad una commissione degli Stati

  • keystone

I giovani stranieri della terza generazione, ossia quelli nati e cresciuti in Svizzera, dovrebbero poter ottenere più facilmente il passaporto elvetico. Va in questo senso la posizione del Consiglio degli Stati, che giovedì mattina si è espresso a sostegno di un'iniziativa parlamentare presentata dalla consigliera nazionale Ada Marra (PS/VD).

La parlamentare Ada Marra (PS/VD), promotrice dell'iniziativa parlamentare

La parlamentare Ada Marra (PS/VD), promotrice dell'iniziativa parlamentare

  • keystone

La decisione è stata tuttavia adottata davvero di misura: con 22 suffragi contro 21 e con il voto determinante del presidente dell'assemblea
Claude Hêche (PS/JU). La Camera dei cantoni si è inoltre pronunciata unicamente sul principio. Spetterà quindi ad una sua commissione, quella delle istituzioni politiche, la presa in esame di una nuova legislazione in materia.

La normativa sulla cittadinanza, al momento, non prevede alcuna agevolazione per i giovani stranieri, fatta eccezione solo per gli anni di permanenza in Svizzera - fra i 10 e i 20 anni di età - che in funzione della naturalizzazione contano il doppio. I cantoni possono tuttavia prevedere condizioni agevolate per gli straniera di terza generazione.

ATS/ARi

Per saperne di più:

- I lavori alle Camere, Come votano i parlamentari

01:14

PP 12.00 del 10.09.15 - La corrispondenza di Mattia Serena

RSI Info 10.09.2015, 14:20

Dal TG20:

immagine
02:32

Naturalizzazione facilitata

Telegiornale 11.09.2015, 00:37

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare