Svizzera

Senzatetto nei rifugi? Solo con permesso di soggiorno. È polemica

Tensione a Berna per la condizione posta dal Cantone alle autorità della capitale - Insorgono le associazioni caritatevoli - Decine di persone rischiano di dormire all’aperto quest’inverno

  • Oggi, 12:41
  • Oggi, 15:04
01:47

Radiogiornale delle 12.30 del 24.10.2025: Il servizio di Alessio Veronelli sui senzatetto a Berna

RSI Info 24.10.2025, 12:30

  • keystone
Di: Radiogiornale-Alessio Veronelli/M. Ang. 

A Berna c’è tensione fra Città e Cantone sui senzatetto. Il Cantone sostiene finanziariamente la Città ma, da quest’anno, ha posto una condizione indigesta alle autorità della capitale: nei rifugi potranno infatti essere ospitate solo persone di nazionalità svizzera o con regolare permesso di soggiorno.

Con le prime avvisaglie dell’inverno ormai già in città, Berna ha giocato d’anticipo, per evitare che decine di persone, come è accaduto lo scorso anno, trascorrano la stagione fredda all’aperto. In aiuto anche il Cantone, con 1,3 milioni di franchi ma la maggioranza di centrodestra chiede che solo le persone con i documenti in regola siano accolte nei rifugi.

“Non è nostra la responsabilità dei controlli sull’immigrazione - sostiene David Hunziker dell’esercito della salvezza di Berna ai microfoni del Radiogiornale della RSI -. Se una persona è in grave difficoltà, la aiutiamo”. Secondo uno studio, in Svizzera 6 senzatetto su 10 non hanno un permesso di soggiorno.

Il Canton Berna prevede eccezioni solo in “situazioni di pericolo di morte”. Si tratta di una nuova regolamentazione, criticata dalle autorità cittadine, dove la maggioranza è di sinistra. “La dignità umana vale indipendentemente dallo statuto di residenza”, sostiene la consigliera comunale del Partito Socialista, Barbara Keller.

Negli ultimi inverni, un numero crescente di senzatetto, ha dormito nel cuore del centro storico della capitale, sotto i portici, nei portoni e nei parchi, una situazione anche fonte di conflitto con i residenti.

“La legge è chiara - dice Alexander Feuz, consigliere comunale UDC - i senzatetto non in regola, possono dormire al coperto in uno dei centri di rimpatrio per i richiedenti l’asilo respinti”.

In attesa delle prime notti sotto zero, la Città di Berna si trova dunque con il dilemma di come gestire i senzatetto non in regola, con il Cantone che non intende però fare passi indietro.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare