Dal 2001 è il ponte di legno più lungo della Svizzera, ma ora rischia di dover essere completamente ricostruito. Si tratta della passerella di 841 metri che collega Rapperswil-Jona (SG) con Hurden (SZ), attraversando il punto più stretto del lago.
L’attrazione turistica deve ora fare i conti con un fungo che sta intaccando il legno di quercia dei piloni che sostengono la passerella, come riferito da SRF. Piloni che avrebbero dovuto durare tra i 50 e gli 80 anni.
A nulla sembrano essere serviti i provvedimenti adottati negli scorsi anni, tra cui anche l’introduzione di un fungo antagonista. Per la manutenzione della struttura vengono attualmente spesi circa 200’000 franchi all’anno, spiega Ueli Dobler, municipale di Rapperswil-Jona. “Si tratta di un prodotto naturale” aggiunge. Il fatto che sia stato intaccato da un fungo è semplicemente “sfortuna”.
Ora l’obiettivo è di trovare una soluzione con il comune di Freienbach, situato sulla sponda opposta del lago.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/ticino-grigioni-e-insubria/Un-pezzo-di-Rapperswil-in-Ticino--1072662.html