Due genealogisti, Charles-Albert Beytrison e Hervé Mayoraz, hanno svelato domenica a Evolène (VS) un imponente albero genealogico che ripercorre le origini delle famiglie della Val d’Hérens fino al loro antenato comune, vissuto oltre 230 mila anni fa. Lo studio ha rivelato una presenza Walser antecedente alle conoscenze attuali e una ricca diversità genetica nella regione.
La ricerca, basata su diversi anni di indagini in archivi completate con 173 test del DNA-Y, ha documentato per la prima volta tutte le linee maschili della valle. Quasi un terzo delle 83 famiglie originarie (28 in totale) ha un’ascendenza Walser proveniente dall’alto Vallese e risalente all’inizio del XIII secolo, 200 anni prima della migrazione nota del 1403.
L’interesse per questo tipo di studi genealogici sta crescendo nel Vallese. Diverse regioni come la valle del Trient, Nendaz, Isérables, Liddes o Saint-Léonard hanno già raccolto vari dati.

L'albero genealogico è alto due metri e lungo 10