Il sasso era stato lanciato lo scorso dicembre dallo stesso Consiglio d’amministrazione del Locarno Film Festival che ora, in una nota diffusa mercoledì, “ha confermato la volontà di anticipare le date della manifestazione, ribadendo che si tratta di un obiettivo strategico”.
La strada per arrivarci è tuttavia ancora lunga, come ammette lo stesso CdA, che “ritiene difficilmente attuabile, nel breve periodo, uno scenario che consenta di tenere l’intera manifestazione entro la fine del mese di luglio, e rinuncia dunque a formalizzare la richiesta di messa a disposizione della Piazza Grande da metà mese”.
Il CdA si dice “convinto” che “grazie alla collaborazione di tutte le parti coinvolte” sarà possibile “collocare il primo fine settimana del Festival entro gli ultimi giorni di luglio”. Proseguirà quindi il dialogo con la Città di Locarno e tutti i “portatori d’interesse” per definire “in modo condiviso” come arrivarci, “idealmente a partire dal 2027”, per gli 80 anni della kermesse.

Pardo in anticipo, valutazioni in corso
Il Quotidiano 18.12.2024, 19:00









