La banca Raiffeisen in Ticino e Moesano ha chiuso il 2023 con una crescita di tutte le voci. E se a livello nazionale l’utile netto è cresciuto di quasi il 18%, in Ticino e Moesano ha sfiorato il 20%. Questo risultato si deve all’aumento dei tassi ipotecari e a un’efficace strategia di diversificazione, in particolare nella gestione patrimoniale.
Il presidente della Federazione Ticino e Moesano, Mauro Cavadini, ha sottolineato l’importanza di questa diversificazione per ridurre la dipendenza dal credito ipotecario. “La nuova sede a Savosa rispecchia l’impegno della banca verso l’innovazione e il servizio clienti, con spazi ampi dedicati all’accoglienza”, ha affermato Cavadini.
Nonostante il chiaro successo del 2023, le prospettive future rimangono oggetto di attenta valutazione. Alina Augello, responsabile di Raiffeisen per la Svizzera italiana, prevede un modesto calo dei tassi ipotecari nel 2024, segnalando una sfida per mantenere il livello di crescita record.

Conti Raiffeisen: 2023 in crescita
SEIDISERA 07.03.2024, 18:14
Contenuto audio

Conti Raiffeisen: 2023 in crescita
SEIDISERA 07.03.2024, 18:14
Contenuto audio