Ticino e Grigioni

Claro, si attende l’autopsia

Incredulità alla casa anziani Visagno dopo il decesso di una donna rimasta ustionata da una stufa

  • 01.03.2018, 19:05
  • 23.11.2024, 02:22
Il decesso è avvenuto qualche giorno fa

Il decesso è avvenuto qualche giorno fa

  • tipress

C'è grande incredulità alla casa anziani Visagno di Claro per la morte di un'anziana ospite della struttura: la 78enne - come anticipato oggi, giovedì, da LaRegione - è spirata martedì a Zurigo. Domenica la donna era stata trovata a terra nella sua stanza accanto a una stufetta ad aria calda con delle gravi ustioni sul collo.

Si attendono ora risposte dall'autopsia che il procuratore pubblico Moreno Capella ha già ordinato: sarà eseguita non appena la salma farà rientro in Ticino, il che dovrebbe essere imminente visto che la morte - avvenuta al centro per grandi ustionati di Zurigo - risale a un paio di giorni fa.

L'inchiesta aperta d'ufficio dovrà chiarire la dinamica dell'accaduto. In casa anziani la donna era entrata alcuni anni fa: una signora molto indipendente e che alla sua autosufficienza ci teneva.

Marisio Gallera, presidente del consorzio che gestisce la struttura di Claro, racconta che era solita alzarsi alle 5.00 del mattino e prepararsi da sola. Domenica mattina l'aspettavano come sempre per la colazione. È stata trovata in bagno -nella sua camera- sdraiata accanto (non sopra) alla stufetta che è fissata alla parete. "Siamo tutti increduli" aggiunge Gallera: “Dal direttore al responsabile delle cure: tutti scossi dalla dinamica dell’incidente che ha dell’assurdo. La signora era a terra con la testa vicino a questa stufetta fissata alla parete, quindi per diverso tempo è rimasta in quella posizione, sdraiata sul fianco con l’aria calda che le soffiava sul collo”.

Un'aria calda al punto di ustionare. La donna è rimasta a terra per più di mezz'ora ma meno di un'ora, precisa il nostro interlocutore. Tutti i bagni sono dotati di queste stufe che secondo il responsabile della sicurezza incaricato delle ispezioni periodiche non hanno mai dato problemi.

“Possono essere regolate dall’ospite stesso – spiega ancora Gallera – Come in questo caso. Dopo un certo tempo la stufetta inoltre si spegne per questioni di sicurezza”.

La casa anziani Visagno accoglie fino a un'ottantina di ospiti. Come da prassi oltre ai famigliari (incontrati ieri) i vertici hanno subito avvisato l'Ufficio del medico cantonale. Una morte assurda: ripete Gàllera. Non si esclude che la donna possa aver avuto un malore o sia caduta accidentalmente: sarà l'inchiesta a doverlo chiarire. Così come dovrà appurare se ci possano invece essere state delle negligenze.

CSI-RL/ludoC

02:02

CSI 18.00 del 01.03.2018: il servizio di Romina Lara

RSI Info 01.03.2018, 19:13

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare