Ticino e Grigioni

Forti temporali, grandine sul Luganese

Disagi al traffico. Tra i danni segnalati, per ora, anche alberi caduti. MeteoSvizzera ha diramato un allerta di grado 4 (pericolo forte) per parte del Ticino a causa di violente precipitazioni

  • 24 luglio, 18:21
  • Ieri, 11:03
original-9AA5524C-4B00-417E-866F-1F64E26A2AC0.jpeg

L'albero abbattuto dal violento temporale a Comano

  • RSI
Di: Il Quotidiano/M. Ang. 

Un forte temporale con grandine ha colpito giovedì pomeriggio il Luganese, creando disagi al traffico. Tra i danni segnalati, per ora, anche alberi caduti a Cureglia, Comano, Agno. A Canobbio, in via San Bernardo, un albero è caduto su un’abitazione, danneggiando il tetto. Diversi tombini non sono riusciti a smaltire la pioggia sia a Lugano che in collina.

02:07

Forti temporali si abbattono sul Sottoceneri

Il Quotidiano 24.07.2025, 19:00

“Abbiamo avuto qualche segnalazione anche qui nel Locarnese - ha spiegato alle telecamere del Quotidiano della RSI Lisa Moser, meteorologa di MeteoSvizzera - però l’epicentro è stato la zona di Lugano, dove si è verificato un temporale piuttosto intenso, soprattutto a livello di raffiche di vento. Infatti la stazione di misura di Lugano ha registrato la raffica intorno ai 77,8 km orari”.

RM_DSC_0001.jpeg

Una pianta abbattuta dal temporale caduta sul tetto di una casa a Canobbio

  • Rescue Media

Anche a livello di grandine sono arrivate diverse segnalazioni, sottolinea la meteorologa. La maggior parte delle segnalazioni riguardava una grandine “di circa un centimetro di diametro ma localmente può aver fatto qualcosina di più. Nelle prossime ore potrà arrivare ancora qualche temporale ma sicuramente non più della stessa intensità”.

RM_DSC_0007.jpeg

Uno degli alberi caduti a Canobbio

  • Rescue Media

Per quanto riguarda i prossimi giorni, la meteorologa spiega che per venerdì rimane ancora una tendenza che prevede qualche temporale, “soprattutto nelle ore pomeridiane, soprattutto nelle Alpi e in seguito, a partire da sabato, la tendenza a rovesci e temporali diminuisce. Da domenica si dovrebbe passare a tempo asciutto”.

RM_DSC_0017.jpeg

Una delle strade chiuse per i danni causati dal temporale

  • Rescue media
PHOTO-2025-07-24-17-58-56.jpg

Uno degli alberi caduti a causa del violento temporale

  • RSI

In precedenza MeteoSvizzera avera diramato - per Luganese, Locarnese e Mendrisiotto - un allerta di grado 4 (pericolo forte) per l’arrivo di temporali mobili provenienti da Ovest, raccomandando alla popolazione di stare lontano dalle superfici d’acqua e di evitare soste in luoghi esposti ai fulmini.

RM_DSC_0019.jpeg

Uno degli interventi dei pompieri

  • Rescue Media

Allerte meteo

Dati del: 24 luglio 2025, ore 18:23

Le allerte in tempo reale

01:52

Meteo regionale

Meteo 24.07.2025, 12:45

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare