Nella Svizzera italiana le abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno fatto alzare la guardia. Il livello del lago di Lugano continuerà ad aumentare e il picco è atteso tra stasera, venerdì, e domani, sabato.
La Confederazione ha diramato l’allerta di grado 3 (pericolo marcato) e sorvegliati speciali sono anche e soprattutto i fiumi che continuano a portare acqua. Ieri sera il Ceresio ha raggiunto l’altezza di 271,11 metri, mentre stamattina a Melide, si sono toccati i 271,18 metri. Nelle ultime ore l’aumento del livello, complice anche la pausa nelle precipitazioni, è comunque rallentato.
Le immagini del lago esondato del 2008
I primi danni potrebbero verificarsi nei campeggi di Agno (soglia 271,10) e sulle rive della città (soglia 271,25). Più tranquillo il Lago Maggiore che è salito di 50 centimetri a inizio settimana e si attesta attualmente a 194,15 metri, ossia 35 centimetri al di sotto della soglia del grado di pericolo 2.