Ticino e Grigioni

Il mercato di Bellinzona compie 50 anni

Alcuni volti storici raccontano mezzo secolo di bancarelle e spirito comunitario

  • Ieri, 20:12
  • Ieri, 20:55
03:07

Mezzo secolo di mercato a Bellinzona

Il Quotidiano 20.09.2025, 19:00

Di: Il Quotidiano-Chiara Nacaroglu/Tieffe 

Una delle istituzioni più riconoscibili della città di Bellinzona compie cinquant’anni. Il mercato del sabato, spostato nel 1975 da Piazza Mercato al percorso attuale, celebra questo fine settimana la sua rinascita e ripercorre mezzo secolo di storia, evoluzione e incontro tra generazioni.

Tra i volti storici c’è Anita Banfi, conosciuta da tutti come la “regina del mercato”. Insieme al marito Carlo gestisce la bancarella di frutta e verdura in Piazza Nosetto. “Ci sono sempre e so tutto del mercato”, racconta. Era presente anche il 13 settembre 1975, giorno in cui il mercato ha cambiato volto: “Cinquant’anni da quando è rinato ed è stato spostato da Piazza Mercato alla Piazza Collegiata, Piazza Nosetto, Viale Stazione, fino a Via Camminata”.

Anche Fernando Lazzarotto e la moglie Erna erano lì. “Avevamo il ristorante proprio qui in faccia con l’associazione dei birrai svizzeri. Io ero gerente”, ricorda. Quel giorno hanno deciso di partecipare, mettendo tavoli all’esterno e offrendo qualcosa da mangiare. “È cambiata la clientela, ma ha mantenuto il suo spirito”.

Il mercato resta un punto di riferimento, anche se, come nota Anita Banfi, “ci sono pochi giovani, ma si spera nei figli degli espositori”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare