È stata una manomissione a causare una sospensione di diversi minuti nella serata di ieri, venerdì, per il concerto proposto da Edoardo Bennato nella cornice del parco Ciani di Lugano.
La performance del cantautore napoletano, che rientrava nel programma di “Blues to bop”, a un certo punto si è improvvisamente interrotta: l’artista e la band hanno lasciato il palco, inducendo il pubblico a pensare ad una classica uscita prima del bis finale. Poi i minuti sono trascorsi e si è parlato di un problema tecnico. Solo dopo circa un quarto d’ora il concerto è ripreso per un paio di brani.

Momenti decisamente inusuali, per la performance di ieri sera al parco Ciani
Cosa è successo? L’audio era saltato, ha spiegato Claudio Chiapparino ai microfoni del Radiogiornale, mentre le luci sul palco erano attive. Si è quindi verificata subito l’eventualità di un guasto o di un calo di tensione, per poi però scoprire che erano state violate le transenne. “C’è stato un accesso al quadro elettrico e qualcuno ha girato la manopola”, sottolinea il direttore della divisione eventi della Città di Lugano. Quindi, “una manipolazione volontaria”, con un’interruzione di corrente, “che è andata a colpire proprio la parte dell’audio”.
Atto vandalico o qualcosa magari di più ‘mirato’ ? È difficile da capire, osserva Chiapparino, aggiungendo però che introdursi e sapere dove mettere mano a livello di quadro elettrico “difficilmente sembra una bravata”, proprio perché è stato violato un accesso, e “quindi c’è una volontarietà”. Quanto al seguito da dare all’accaduto, magari con una denuncia in polizia, si tratta ora di cercare di risalire a chi può essere stato. Dopodiché, “prenderemo le misure”.