Ticino e Grigioni

Lugano, il Palazzetto verrà riscattato con un prestito obbligazionario

PSE: licenziato il messaggio all’attenzione del Consiglio comunale per finanziare l’operazione. Si stima un risparmio di circa 18 milioni

  • Un'ora fa
  • Un'ora fa
Una veduta panoramica del cantiere

Una veduta panoramica del cantiere

  • Tipress
Di: Spa 

Come anticipato nel Piano Finanziario 2026-2033, la città di Lugano intende acquistare immediatamente anche il Palazzetto dello Sport. Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha quindi licenziato all’attenzione del Consiglio comunale un messaggio con una richiesta di credito di circa 80,2 milioni di franchi, necessari per finanziare il riscatto dell’opera tramite un prestito obbligazionario. Il risparmio per le casse di Lugano è stimato in circa 18 milioni di franchi rispetto al contratto di locazione associato a un leasing.

L’Esecutivo ha valutato le diverse opzioni contemplate dall’Accordo generale di partenariato pubblico e privato stipulato con i partner privati coinvolti nella realizzazione del progetto, giungendo alla conclusione che il prestito obbligazionario è la soluzione migliore. Sono in corso inoltre delle discussioni che potrebbero sfociare in contributi locali per il progetto, con il coinvolgimento dell’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese e degli altri Comuni del distretto.

immagine
02:49

Slitta la consegna dell'Arena sportiva di Cornaredo

Il Quotidiano 30.10.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare