Info
Stanziamento di un credito netto di 7,11 milioni di franchi e l’autorizzazione alla spesa di 16,63 milioni di franchi per la riorganizzazione del nodo intermodale alla stazione FFS di Locarno-Muralto
Voti
%
Comuni
Partecipazione: 31.34%
Il progetto è stato respinto di strettissima misura a livello cantonale - Nei comuni del distretto i contrari si sono invece imposti con percentuali anche superiori al 60%
Il progetto per il terminal dei bus a Locarno-Muralto è stato respinto dal 50,08% dei votanti - Bocciata anche l’iniziativa sulle cure con il 55,52% dei contrari - Le reazioni
Verdi: "Un'occasione persa per il Locarnese"
Per il comitato del "sì" al nodo la questione non è chiusa
La popolazione ticinese si esprime oggi sul futuro del comparto della stazione di Locarno-Muralto e sull’iniziativa per cure di qualità
Il nodo intermodale di Locarno Muralto sarà sciolto alle urne
Ne sono convinti i promotori del referendum cantonale “Salva Viale Cattori”, che hanno preso posizione martedì, ribadendo che se venisse bocciato non si perderebbero i sussidi federali - I cittadini voteranno il 15 giugno
Riuscita la domanda di referendum contro la decisione del Gran Consiglio di stanziare un credito per la realizzazione del progetto alla Stazione FFS di Muralto
I contrari alla riorganizzazione del comparto Stazione annunciano la raccolta delle firme, ma la CIT replica: “È una priorità”
Il Consiglio di Stato ticinese mette sul tavolo 7,1 milioni di franchi per un’opera ritenuta centrale per il Programma di agglomerato