Ticino e Grigioni

Nucleo chiuso a Ligornetto

Il traffico di transito continuerà ad essere vietato nelle prime ore della mattina e nel tardo pomeriggio

  • 28.10.2016, 13:15
  • 08.06.2023, 00:38
Verrà prossimamente posata una segnaletica definitiva

Verrà prossimamente posata una segnaletica definitiva

  • RSI/Sandy Sulmoni

Ligornetto ha deciso "in modo unanime e coeso di riproporre in termini definitivi" la chiusura del nucleo del villaggio al traffico di transito nelle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio. È stato annunciato oggi, venerdì, in conferenza stampa. La fase sperimentale durata un anno si è quindi concretizzata nella decisione finale, anche grazie alle cifre che dimostrano il successo dell’iniziativa. I miglioramenti sono stati "superiori alle previsioni" e il traffico, oltre a diminuire, si è ancghe spostato dalle strade comunali a quelle cantonali.

Un cambiamento è stato poi notato anche nella sicurezza. Stando alle previsioni, Via Maestri - dove si trovano le scuole - avrebbe dovuto subire un aumento del traffico, ma così non è stato: "Abbiamo riscontrato una diminuzione del 28% del numero di veicoli", soprattutto negli orari in cui i bambini vanno a scuola.

In 12 mesi la circolazione di auto è dimezzata e una netta diminuzione di passaggio è stata notata anche alle dogane di Arzo e della Cantinetta. Tendenza inversa invece ai valichi del Gaggiolo e di San Pietro.

Contenti sicuramente gli abitanti del nucleo, meno soddisfatti invece i quartieri limitrofi e Stabio, che sul suo territorio ha visto un incremento del traffico del 20%.

Quotidiano/mrj

Dal Quotidiano:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare