L'azienda tedesca nanoFlowcell, che si occupa della realizzazione di auto a propulsione alternativa, ha comunicato oggi, giovedì, di voler insediare a Tenero, nel 2018, un centro di ricerca da 200 impieghi (2'500 calcolando l'indotto) dove, tra l'altro, sarà costruita la catena di assemblaggio della vettura QUANT. L'azienda tedesca occuperà circa 25'000 metri quadrati con la sua nuova "QUANT city" con la quale intende proseguire il processo di ricerca e sviluppo del suo brevetto sulla batteria a cella di flusso iniziato oltre 20 anni fa.
La Quant dovrebbe vedere la luce a Tenero
Il progetto, finanziato da investitori privati e istituzionali, intende proseguire la ricerca e sviluppo del brevetto sulla batteria a cella di flusso di proprietà della società. Lo scopo è quello di sperimentare e collaudare nuove possibilità di utilizzo del vettore energetico "nanoFlowcell", una tecnologia che consente la produzione di energia con la reazione elettrochimica fra due liquidi elettrolitici, senza produrre gas nocivi.
La città hi-tech dovrebbe sorgere vicino al supermercato Coop
L’impegno scientifico che nanoFlowcell AG intende promuovere in Ticino nel complesso “QUANT City” prevede inoltre la creazione di “QUANT Academy”. Si tratta di un centro didattico per la formazione in ambito scientifico per il personale proveniente da tutte le aziende appartenenti alla holding nanoFlowcell AG e dalle sue aziende partner. Il Municipio di Tenero sembra apprezzare il possibile insediamento sul suo territorio.
Red.MM/PX/Swing
Dal Quotidiano:
08.10.2015: Un progetto da 200 nuovi posti di lavoro a Tenero