La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana chiude il 2020 con poco meno di 700’000 franchi di perdita (677'995).
Il dato è stato presentato questa mattina (lunedì) nell'annuale conferenza stampa di bilancio. Con i suoi 1’140 collaboratori e quasi 14’000 studenti, la SUPSI è riuscita a contenere le perdite in un anno senza precedenti, caratterizzato dalla pandemia. Sentiamo come, da Alberto Petruzzella, Presidente del consiglio SUPSI.
“Ci siamo riusciti cercando di limare i costi e tenendoli sotto controllo – spiega ai microfoni della RSI il presidente del Consiglio SUPSI Alberto Petruzzella. Inoltre devo dire che le nostre prestazioni nella formazione di base sono rimaste invariate e il numero di studenti non è cambiato e anche nella ricerca si tratta piuttosto di uno spostamento dei pagamenti”.
I problemi sono invece emersi maggiormente nella formazione continua: “Ci sono dei settori, penso alla sanità ma non soltanto, dove giustamente le persone erano in prima linea e dovevano combattere il virus e hanno fatto un po’ meno formazione.”
Petruzzella sottolinea infine come comunque su una cifra d’affari di 125 milioni di franchi una perdita di circa 700'000 franchi è “assolutamente sopportabile. Abbiamo comunque 10 milioni di fondi propri lì apposta per fare da scudo in situazione eccezionali.”

Supsi in perdita nel 2020
Il Quotidiano 14.06.2021, 21:00