Ticino e Grigioni

Scuole unite ma indipendenti

Lo garantisce la convenzione scolastica sottoscritta da Locarno e Muralto negli scorsi giorni

  • 18.08.2015, 16:36
  • 07.06.2023, 11:47
Le sedi restano, agli allievi sarà permessa più mobilità

Le sedi restano, agli allievi sarà permessa più mobilità

  • ©Ti-Press

L’obiettivo prioritario della convenzione sottoscritta negli scorsi giorni dai Municipi di Locarno e Muralto è quello di ottimizzare l’organizzazione dell’attività scolastica e di eventuali attività collaterali nei due comuni. A questo scopo, la Direzione sarà unificata sotto la guida dall’attuale direttrice degli Istituti scolastici di Locarno Elena Zaccheo.

L’accordo sarà applicato già a partire dall’imminente anno scolastico 2015-2016 e resterà in vigore per un anno. Nel caso in cui venisse prolungato, ciò sarà possibile solo previa approvazione dei Legislativi dei rispettivi Comuni e dell’autorità cantonale.

Indipendenza mantenuta

L’indipendenza dei due istituti scolastici non è comunque toccata e le sedi di scuola elementare e di scuola dell’infanzia saranno mantenute. A dipendenza dell’andamento demografico gli allievi potranno essere assegnati all’una o all’altra sede.

In cifre

La convenzione sottoscritta fra i due Comuni riguarda un migliaio di allievi complessivamente, 120 unità lavorative e nove sedi scolastiche con 44 sezioni complessive (31 di scuola elementare e 13 di scuola dell’infanzia).

mrj

Dal Quotidiano:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare