Il settore della vendita è stato al centro del dibattito politico in Ticino, perché solo un paio di settimane fa si è votato per modificare la legge sulle aperture dei negozi. Una liberalizzazione politicamente legata a un contratto collettivo (CCL), la cui obbligatorietà generale decade proprio oggi (venerdi 30) giugno. La campagna per quel voto ha messo in rilievo diversi nodi in vista del rinnovo del contratto che regolamenta il settore in Ticino. I negoziati ora stanno per entrare nel vivo.
Subito dopo il voto di due settimane fa il sindacato UNIA, pur non avendo firmato l'attuale CCL, aveva ribadito l'esigenza di una maggiore tutela dei lavoratori. Ma UNIA non è una parte contrattuale, sta ai firmatari eventualmente allargare il tavolo. Anche l'OCST che invece è firmatario punta a dei miglioramenti.
Settimana prossima ci sarà una riunione della commissione paritetica che sarà anche e soprattutto l'occasione per fare il punto dopo la votazione del 18 giugno scorso e i cui primissimi effetti si sono già visti nel festivo di ieri. "E verosimilmente invieremo anche un'istanza per rinnovare di almeno 6 mesi il decreto di obbligatorietà e tappare il buco che si è creato", spiega Paolo Locatelli del sindacato OCST.
"Alla luce del risultato referendiario che ha allargato le maglie degli orari di apertura, diventa indispensabile rinnovare il CCL con dei miglioramenti. Bisogna quindi: rivalutare i salari minimi effettivi, inserire nuove regole - più incisive - per contenere la frammentazione degli orari di lavoro e aumentare il numero dei giorni di vacanza", prosegue Locatelli.
"E come OCST - conclude - non escludiamo che, non dovessero decollare le trattavive per il rinnovo del CCL si possa chiedere l'intervento di mediazione del ministro Christian Vitta, che in questi mesi a più riprese ha dichiarato la sua disponibilità in tal senso", conclude.
Ed infine, da noi interpellato, Enzo Lucibello, presidente della DISI, la grande distribuzione, ci ha detto che per il momento è prematuro esprimersi, in quanto le trattative non sono ancora cominciate.

Tempo di trattative per il contratto della vendita
Il Quotidiano 30.06.2023, 19:00