La giornata di oggi, sabato, è caratterizzata in molte regioni della Svizzera da usanze più o meno ancestrali per festeggiare l’Epifania, che “tutte le feste porta via”. Da Brissago a Evolène, ecco un breve tour delle manifestazioni.
Nel porto di Brissago si è tenuta stamani l’abituale “Nodada de la Befana”: gli amanti del bagno ghiacciato si sono tuffati nelle acque del Lago Maggiore indossando solo un costume da bagno e hanno percorso una distanza di 80 metri a nuoto, sotto gli occhi di centinaia di spettatori.

Anche quest'anno tanti coraggiosi hanno sfidato le acque gelide del Verbano per la "Nodada da la Befana"
A Svitto si disputa la “Priis-Chlepfä”, una competizione nella piazza principale della città in cui i branditori di frusta schioccano il loro scudiscio sotto l’occhio vigile di una giuria che ne testa la forza e l’abilità. La frusta vola così velocemente che il suono dello schiocco si sente in lungo e in largo, per questa tradizione che ha più di 50 anni.

Gli attesi schiocchi di frusta a Svitto
Nel villaggio montano di Evolène (VS) l’Epifania coincide con l’inizio del periodo che porta al carnevale. Figure vestite di pelliccia e paglia si aggirano per il villaggio per scacciare gli spiriti maligni dell’inverno.

Nel lago con la Befana
Il Quotidiano 06.01.2023, 20:00