Il mulino ad acqua è forse l'applicazione più conosciuta, meno comune invece è quella del maglio: officine in cui si lavorava il ferro per ricavarne attrezzi e oggetti di uso comune. Oggi, l'unico maglio a leve della Svizzera si trova nell'Alto Malcantone. La sua costruzione risale al 1860 per opera di Giuseppe Righetti, fu realizzato per sfruttare i minerali presenti nelle montagne per realizzare attrezzi per contadini e boscaioli.
In occasione della giornata svizzera dei mulini, che si celebra sabato, la redazione della RSI lo ha visitato.