Ticino e Grigioni

Vaccino sotto la lente in Ticino

Il cantone potrebbe avere un ruolo di primo piano nel monitoraggio sugli effetti avversi dopo l’omologazione prospettata per gennaio

  • 9 dicembre 2020, 18:13
  • 10 giugno, 04:54
  • COVID-19

CSI 18.00 del 09.12.2020: l'intervista ad Alessandro Ceschi di Romina Lara

Di: CSI/sf

Un sistema di monitoraggio stretto sugli aspetti della sicurezza del vaccino sarà organizzato anche dopo che il vaccino contro il Covid-19 sarà omologato. Lo sottolinea Alessandro Ceschi, primario dell'Istituto di scienze farmacologiche della Svizzera italiana dell'EOC.

E proprio l’Istituto è uno dei sei centri regionali di sorveglianza della Svizzera e già a luglio ha fatto una proposta di monitoraggio in tempo reale delle eventuali reazioni avverse che si dovessero osservare dopo la vaccinazione.

La struttura è in costante contatto con Swissmedic per affinare il sistema in modo da essere pronti quando il vaccino sarà disponibile, probabilmente a gennaio.

Bisognerà attendere fino all'estate

Il Quotidiano di mercoledì 09.12.2020

  • 09.12.2020
  • 19:00

Ti potrebbe interessare