“z l’ho portato due anni fa nel ruolo di vicedirettore a laRegione per delle capacità organizzative che ho potuto vivere di persona nel suo compito precedente di direttore della Scuola Steiner”. Sono parole del CEO Rocco Salvioni, in merito al cambio di timone alla direzione del quotidiano ticinese.
Rete Uno: Caratti lascia la direzione de laRegione, in diretta Sharon Bernardi
RSI Info 15.09.2020, 11:51
Contenuto audio
“Ha uno stile di conduzione che apprezzo molto, perché è partecipativo, sa ascoltare sia le persone all’interno che quelle all’esterno e credo che possa aiutarci ad accelerare un processo di digitalizzazione che il giornale ha ormai intrapreso da diverso tempo ma che deve continuare e dal mio punto di vista subire un’accelerazione”, precisa Salvioni.
Ma Ritzer cosa può dare a questa accelerazione, che Matteo Caratti (che è stato direttore per oltre 20 anni) forse non ha nelle sue corde? “Non so se non ha nelle sue corde. Caratti ha cominciato vent’anni fa. Il mondo dell’editoria era un altro mondo. Oggi le esigenze sono diverse. Ci sono dei processi interni di gestione della redazione che possono permettere di accelerare quest’evoluzione. Credo che Ritzer sia la persona giusta, perché l’ho visto gestire questi processi in un’altra situazione e l’ha fatto in maniera ottimale”.
Matteo Caratti lascia la Regione
Telegiornale 15.09.2020, 14:30
Editoria sempre più digitale
Il Quotidiano 15.09.2020, 21:00