Patti chiari

Fondazione svizzera per paraplegici: del domani non c'è certezza ma nemmeno del sussidio?

Un telespettatore segnala una pubblicità che trae in inganno

  • 23.02.2018, 16:26
sedia a rotelle.jpg
  • iStock

Volevo segnalarvi una cosa che mi ha sorpreso e deluso e che proprio non capisco.

Negli scorsi giorni ho ricevuto, come immagino altri cittadini svizzeri, una lettera della Fondazione svizzera per paraplegici di Nottwill, intitolata “E se capitasse a lei”. Nella lettera si fa riferimento ai rischi che tutti corriamo di avere un incidente e rimanere in sedia a rotelle. Si dice pure che un incidente ha serie conseguenze anche a livello finanziario.

La lettera prosegue dicendo che aderendo all’Unione dei sostenitori della Fondazione: “si ha la certezza di ricevere un sussidio una tantum 250'000 franchi nel caso di una para o tetraplegia conseguente a infortunio che implichi una dipendenza permanente dalla sedia a rotelle”.

Naturalmente mi sono detto che era proprio una bella cosa: con il mio sostegno alla Fondazione svizzera per paraplegici avrei anche un aiuto se mi succedesse qualcosa. Quel “si ha la certezza di ricevere un sussidio” naturalmente mi ha spinto a guardare il retro della lettera dove ci sono le disposizioni generali regolanti l’affiliazione. Ed è lì che arriva la sopresa.

Non è infatti vero per niente, da quel che vedo, che si ha la certezza di ricevere 250'000 franchi: tutto dipende infatti da quanto si ha versato. Se si versa 1'000 franchi si potrebbero ricevere 250'000 in caso di grave incidente.

Dunque la Fondazione di Nottwill, che io ammiro per il suo lavoro, dice una cosa non vera? Questo è quanto mi sembra di capire. Non è vero che si ha la certezza di ricevere 250'000 franchi.

Sono molto deluso. Ho capito male? Perché la Fondazione afferma una cosa inesatta? Per quale motivo? C’é bisogno di dire una cosa non esatta per avere più adesioni?

Vorrei delle risposte.

PRESA DI POSIZIONE DELLA FONDAZIONE SVIZZERA PER PARAPLEGICI

Il mandato della nostra Fondazione è di assistere le persone mielolese lungo il corso della loro vita. All’interno della Fondazione svizzera per paraplegici, delle sue sei società affiliate e due organizzazioni partner, 1500 collaboratori appartenenti a 80 diverse categorie professionali prestano quotidianamente un lavoro eccezionale a beneficio dei mielolesi.

Circa 1,8 milioni di persone versano all'Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici la loro quota annuale d'adesione e costituiscono così le fondamenta finanziarie che permettono non solo di intrattenere, ma anche di far evolvere costantemente la riabilitazione globale e la rete integrale di prestazioni per i para e tetraplegici.

Le affiliazioni attuali

Nel caso di una para o tetraplegia completa conseguente a infortunio, il membro sostenitore ha diritto a 250 000 franchi (cfr. art. 9 “Il sussidio sostenitori”), indipendentemente dal tipo di affiliazione che possiede, che sia essa annuale (quota d'adesione annua di CHF 45) o permanente (ovvero a vita, con quota unica di CHF 1000). Chi è membro della Fondazione svizzera per paraplegici e subisce una lesione midollare (para o tetraplegia) completa che implichi una dipendenza permanente dalla sedia a rotelle, riceve 250 000 franchi.

In autunno 2017, l'importo del sussidio sostenitori è stato aumentato da CHF 200 000 a CHF 250 000, senza che le quote d'adesione abbiano subito un aumento. L’ultimo aumento dell’importo del sussidio sostenitori da 150 000 a 200 000 franchi aveva avuto luogo nel 2008, ossia dieci anni fa. Allora erano state aumentate anche le quote d'adesione, quella per l’affiliazione annua da 30 a 45 franchi e quella per l’affiliazione permanente da 750 a 1000 franchi. Questa volta le quote d'adesione rimangono invariate a CHF 45 (annua) e CHF 1000 (permanente).

Evidentemente lo spettatore si riferisce al paragrafo 9.3 delle DGA „Ammontare del sussidio sostenitori“:

“L’ammontare del sussidio sostenitori per le persone colpite da para o tetraplegia che dispongono di un’affiliazione permanente dipende dalle disposizioni valide alla data di adesione. Nella fattispecie,

il sussidio sostenitori ammonta in caso di para/tetraplegia conseguente a infortunio che implichi una dipendenza permanente dalla sedia a rotelle:

• Quota associativa versata CHF 500.– CHF 100 000.– (vale per le affiliazioni permanenti sottoscritte fino a fine 1992)

• Quota associativa versata CHF 750.– CHF 150 000.– (vale per le affiliazioni permanenti sottoscritte tra il 1993 e il 2007)

• Quota associativa versata CHF 1000.– CHF 250 000.– (vale per le affiliazioni permanenti sottoscritte a partire dal 2008)

La versione integrale delle DGA è consultabile sul nostro sito http://www.paraplegie.ch/paranet/_files/pdf7/SPS_GV_AMB_A4_it_09-2017.pdf

L’affiliazione permanente prima del 2008

Oggi non è possibile aderire con un’affiliazione permanente pagando CHF 500 o CHF 750. Questa informazione che l’ammontare del sussidio sostenitori dipenderebbe da quanto si ha versato, concerne esclusivamente i membri sostenitori che hanno concluso un contratto di affiliazione permanente negli anni fino al 2008 e che non hanno voluto adeguare l'affiliazione permanente alle condizioni attualmente in vigore di CHF 1000. I membri che hanno sottoscritto l'affiliazione permanente fino al 2008 sono stati più volte informati del fatto che vi è la possibilità di cambiare l'affiliazione alle condizioni attuali, che garantiscono l'erogazione dell'intero sussidio sostenitori in caso di para o tetraplegia conseguente a infortunio che implichi una dipendenza permanente dalla sedia a rotelle.

Il vostro spettatore può stare tranquillo: tutto si svolge in modo corretto. Da parte nostra, siamo molto lieti di accoglierlo come membro sostenitore. L’adesione come membro è valida a partire dalla data del pagamento della quota, il che garantisce il diritto al sussidio.

Ti potrebbe interessare